Archivio per Categoria Senza categoria

DiGiovanna Di Mauro

Decreto 5 aprile 2013 Ministero dell’Economia e delle Finanze. Definizione delle imprese a forte consumo di energia.

Decreto 5 aprile 2013

Ministero dell’Economia e delle Finanze. Definizione delle imprese a forte consumo di energia.

(GU n.91 del 18-4-2013)

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
di concerto con
IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Vista la direttiva 2003/96/CE del Consiglio, del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricita’ e, in particolare, l’art. 17 che dispone la facolta’, per gli Stati membri, di applicare, a condizione che i livelli minimi di tassazione previsti nella direttiva stessa siano rispettati in media per ciascuna impresa, sgravi fiscali sul consumo di prodotti energetici, utilizzati per il riscaldamento o per i fini di cui all’art. 8, paragrafo 2, lettere b) e c) della medesima direttiva, nonche’ di elettricita’ in favore, tra l’altro, delle imprese a forte consumo di energia fornendo, altresi’, la definizione di tali imprese;
Considerata la facolta’ concessa agli Stati membri dall’art. 17, paragrafo 1, della predetta direttiva 2003/96/CE, di applicare, nell’ambito della definizione di impresa a forte consumo di energia prevista dallo stesso articolo, concetti piu’ restrittivi, compresi il valore del fatturato e le definizioni di processo e di settore;
Visto l’art. 39, comma 1, del decreto-legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, che demanda ad uno o piu’ decreti del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto col Ministro dello sviluppo economico, la definizione, in applicazione dell’art. 17 della predetta direttiva 2003/96/CE, delle imprese a forte consumo di energia in base a requisiti e parametri relativi a livelli minimi di consumo ed incidenza del costo dell’energia sul valore dell’attivita’ d’impresa;
Considerata l’opportunita’ di adottare livelli minimi di consumo e di incidenza tali da comprendere una parte ampia dei consumi energetici destinati ad attivita’ d’impresa;
Considerata l’opportunita’ di contemplare, ai fini dell’incidenza del costo dell’energia sul valore dell’attivita’ d’impresa, oltre ai costi dell’energia acquistata anche quelli dell’energia generata dall’impresa stessa;
Considerata l’esigenza di definire specifici requisiti e parametri per le imprese che registrano elevati consumi di energia elettrica ai fini dell’attuazione dell’art. 39, comma 3 del predetto decreto-legge n. 83 del 2012
Decreta:

Art. 1
Ambito di applicazione e definizioni

1. Il presente decreto definisce, in applicazione dell’art. 17 della direttiva 2003/96/CE del Consiglio del 27 ottobre 2003, le imprese a forte consumo di energia attuando l’art. 39, comma 1, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Sono escluse dall’applicazione del presente decreto le imprese di produzione del settore termoelettrico.
2. Ai fini del presente decreto si intende per:
a) annualita’ di riferimento: l’anno solare per il quale l’impresa presenta la dichiarazione di cui all’art. 6, comma 2, ai fini dell’inserimento nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia di cui al medesimo art. 6;
b) PUN: il prezzo in acquisto dell’energia elettrica che si forma nel mercato elettrico italiano, inteso come media dei prezzi che si formano sul mercato del giorno prima (MGP) ai sensi dell’art. 5, comma 1, del decreto del Ministro delle attivita’ produttive 19 dicembre 2003, recante “approvazione del testo integrato della Disciplina del mercato elettrico. Assunzione di responsabilita’ del Gestore del mercato elettrico S.p.a. relativamente al mercato elettrico” e successive modificazioni;
c) prodotti energetici: i prodotti di cui all’art. 21, comma 1, del testo unico delle accise approvato con il decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, nonche’ gli altri prodotti ad essi equivalenti in relazione all’uso, ai sensi dei commi 4 e 5 del medesimo art. 21, impiegati come combustibili per riscaldamento o per alimentare motori fissi, impianti e macchinari usati nell’edilizia, nelle opere di ingegneria civile e nei lavori pubblici;
d) energia elettrica: l’energia elettrica, comunque generata o acquistata dall’impresa, nell’annualita’ di riferimento, per lo svolgimento della propria attivita’;
e) energia diversa dall’elettrica:
l’energia derivata dall’utilizzo dei prodotti energetici di cui alla lettera c), utilizzati dall’impresa, nell’annualita’ di riferimento, per lo svolgimento della propria attivita’, espressa in gigawattora;
f) impresa: un’attivita’ economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi, come definita dall’art. 11, paragrafo 2, della direttiva 2003/96/CE; per le imprese facenti parte di gruppi societari, ogni singola impresa del gruppo.


Art. 2
Imprese a forte consumo di energia

1. Sono imprese a forte consumo di energia le imprese per le quali, nell’annualita’ di riferimento, si sono verificate entrambe le seguenti condizioni:
a) abbiano utilizzato, per lo svolgimento della propria attivita’, almeno 2,4 gigawattora di energia elettrica oppure almeno 2,4 gigawattora di energia diversa dall’elettrica;
b) il rapporto tra il costo effettivo del quantitativo complessivo dell’energia utilizzata per lo svolgimento della propria attivita’, determinato ai sensi dell’art. 4, e il valore del fatturato, determinato ai sensi dell’art. 5, non sia risultato inferiore al 3 per cento.

Art. 3
Rideterminazione degli oneri generali di sistema elettrico

1. La rideterminazione degli oneri generali di sistema elettrico di cui all’art. 39, comma 3, del decreto-legge n. 83 del 2012, si applica esclusivamente alle imprese per le quali la condizione di cui all’art. 2, comma 1, lettera a), del presente decreto, si sia verificata con riferimento alla sola energia elettrica ed il rapporto tra il costo effettivo dell’energia elettrica utilizzata ed il valore del fatturato non sia risultato inferiore al 2 per cento.
2. La rideterminazione degli oneri generali di sistema elettrico e’ elaborata secondo criteri di decrescenza in funzione dei consumi di energia elettrica e del rapporto di cui al comma 1, eventualmente anche con riferimento ai settori di attivita’ di cui ai codici ATECO e al livello di tensione, mediante l’atto di indirizzo del Ministro dello sviluppo economico di cui all’art. 39, comma 3, del decreto-legge n. 83 del 2012.

Art. 4
Determinazione del costo effettivo dell’energia utilizzata

1. Ai fini del calcolo del costo effettivo del quantitativo complessivo di energia utilizzata, di cui all’art. 2, comma 1, lettera b) e del costo effettivo dell’energia elettrica utilizzata di cui all’art. 3, comma 1, sono presi in considerazione, relativamente all’annualita’ di riferimento:
a) per i prodotti energetici: il costo, franco punti di utilizzo, quale risulta dalle fatture commerciali o da altri documenti contabili, effettivamente sostenuto dall’impresa, comprensivo di tutte le imposte afferenti ai prodotti stessi e al netto dell’IVA detraibile, con l’esclusione del costo dei quantitativi dei prodotti energetici impiegati per l’autoproduzione di energia elettrica di cui alla lettera b) del presente comma;
b) per l’energia elettrica: per la quantita’ acquistata sul mercato, il costo corrispondente al prezzo finale per i consumatori industriali, in funzione della classe di consumo, individuato dall’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas, al netto dell’IVA detraibile, sulla base di criteri stabiliti nell’ambito dell’atto di indirizzo di cui all’art. 39, comma 3, del decreto-legge n. 83 del 2012 e, per la quantita’ eventualmente autoprodotta, il corrispondente valore annuo del PUN. Per attivita’ con piu’ punti di consegna e differenti classi di consumo, il costo e’ calcolato come media ponderata dei prezzi finali come indicati nella presente lettera.
2. Ai costi di cui al comma 1, sono detratti, altresi’, gli incentivi sulla produzione energetica percepiti, a qualunque titolo, dall’impresa nell’annualita’ di riferimento, non ricompresi nel valore del fatturato di cui all’art. 5.
Art. 5
Determinazione del valore del fatturato

1. Il valore del fatturato di cui all’art. 2, comma 1, lettera b) e all’art. 3, comma 1, e’ assunto pari al volume di affari relativo all’annualita’ di riferimento dichiarato dall’impresa ai fini dell’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto.

Art. 6
Elenco delle imprese a forte consumo di energia

1. E’ istituito presso la Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico l’elenco annuale delle imprese a forte consumo di energia ai sensi dell’art. 2 nonche’ delle imprese che rispettano i requisiti previsti dall’art. 3.
2. Ai fini dell’inserimento nell’elenco di cui al comma 1, secondo le modalita’ di cui al comma 3, le imprese presentano, entro il mese di ottobre dell’anno successivo all’annualita’ di riferimento, una dichiarazione, resa ai sensi dell’art. 47 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa adottato con il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con la quale il rappresentante legale o negoziale attesta che, in relazione alla predetta annualita’ di riferimento, si sono verificate, a seconda dei casi, le condizioni previste dall’art. 2 ovvero quelle previste dall’art. 3 del presente decreto. Nella medesima dichiarazione sono altresi’ indicati:
a) il codice ATECO, inerente l’attivita’ produttiva svolta dall’impresa, come risultante alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato presso cui l’impresa e’ iscritta;
b) i quantitativi di energia utilizzata di cui all’art. 2, comma 1, lettera a), specificando i quantitativi di energia elettrica e dei prodotti energetici;
c) i valori dei rapporti di cui all’art. 2, comma 1, lettera b) e art. 3, comma 1;
d) i codici POD identificativi dei punti di prelievo di energia elettrica associati alla partita IVA.
3. L’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas, con l’obiettivo di minimizzare gli oneri connessi alla gestione amministrativa delle procedure, individua le modalita’ operative per la costituzione e l’aggiornamento dell’elenco di cui al comma 1 nonche’ le modalita’ per la sua trasmissione agli enti indicati al comma 4.
4. La Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico provvede a trasmettere annualmente, esclusivamente in formato elettronico, l’elenco di cui al comma 1, al Ministero dello sviluppo economico, all’Agenzia delle dogane e dei monopoli, all’Agenzia delle entrate e al Nucleo speciale Spesa pubblica e repressione frodi comunitarie della Guardia di finanza, ai fini dell’espletamento dei relativi controlli di competenza.
5. Alle attivita’ previste dal presente articolo le Amministrazioni coinvolte provvedono nell’ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente.
Il presente decreto sara’ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 5 aprile 2013
Il Ministro dell’economia e delle finanze
Grilli

Il Ministro dello sviluppo economico
Passera

DiGiovanna Di Mauro

Corso di alta formazione in manager e responsabili ambientali

Relatori: Andrea Cirelli, Antonella Fabri, Massimo Zortea, Alfonso M.F. Andretta,
Marco Frey, Stefano Maglia.
Coordinatore: Prof. Stefano Maglia.

OBIETTIVI/PRESENTAZIONE

Il manager ambientale è una delle figure emergenti nella moderna gestione aziendale: è il responsabile dei problemi ambientali dell’impresa. Durante le cinque giornate della Scuola i partecipanti potranno formarsi, aggiornarsi ed orientarsi, guidati da alcuni tra i massimi esperti del settore, relativamente a tutte le sfaccettature normative, economiche e gestionali relative a tale figura professionale.
Ampio sarà lo spazio dedicato all’analisi di casi concreti ed all’interscambio di esperienze. L’ultima giornata sarà altresì dedicata ad una prova di autovalutazione e ad una tavola rotonda per confrontarsi con esperienze di manager del settore.
Il corso si svolge per la durata di 40 ore (ore 9.00 – 13.00; 14.00 – 18.00) in sedi prestigiose e facilmente raggiungibili. Al termine verrà rilasciato un attestato valido per progressioni di carriera e per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.
L’aggiornamento post corso verrà garantito offrendo a tutti i partecipanti non solo numeroso materiale didattico, ma altresì l’abbonamento gratuito per un anno alla banca dati PREMIUM di TuttoAmbiente e la possibilità di partecipare gratuitamente ad un corso di formazione ordinario di TuttoAmbiente entro un anno dal termine della Scuola.
I neolaureati (dal 2010) che invieranno il CV entro il 4 maggio 2013 a convegni@tuttoambiente.it, parteciperanno alla selezione per poter usufruire di tre borse di studio pari al 50% del valore della quota di iscrizione. Al termine del corso, inoltre, a tutti gli iscritti è offerta la possibilità di richiedere stages presso studi e/o aziende del settore e comporre eventuali elaborati inerenti i temi trattati, che verranno vagliati per la pubblicazione su riviste scientifiche.
Questo Corso di alta formazione, che non ha eguali nel territorio nazionale, è rivolto a tutti coloro che svolgono o desiderano svolgere ruoli di responsabilità ambientale in ambito aziendale (in particolare laureati in discipline giuridiche, economiche ed in ingegneria).

INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni: CONSULTA IL PROGRAMMA DEL CORSO
Per preiscriversi è possibile utilizzare il modulo di iscrizione On-line oppure via e-mail (convegni@tuttoambiente.it),
tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.
DiGiovanna Di Mauro

Trasporto dei rifiuti: corso di formazione specializzata

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALIZZATAIl trasporto dei rifiuti è una delle attività di gestione più complesse e colpite dalla normativa.

Diverse sono state le novità introdotte nell’ordinamento in questi ultimi due anni, dall’introduzione – e dalle successive modifiche – del SISTRI alle novità introdotte sul trasfrontaliero dal Governo Monti con L. 35 del 4 aprile 2012.
Al fine di fare chiarezza sulle responsabilità, sulle sanzioni e sugli adempimenti a cui i trasportatori sono tenuti, Ambiente Legale organizza un’intera giornata formativa in cui si passeranno in rassegna i più rilevanti istituti relativi al trasporto.
Particolare attenzione verrà inoltre dedicata alle prassi operative da adottare alla luce della nuova edizione 2013 dell’Accordo ADR nonché a seguito degli aggiornamenti normativi e delle recenti sentenze inerenti l’ambito delle spedizioni transfrontaliere.


PROGRAMMA DEL CORSO

  • La responsabilità del trasportatore nella filiera del rifiuto
  • La responsabilità dell’amministratore, del delegato SISTRI, del conducente
  • Il trasporto e la tracciabilità dei rifiuti
    • Il formulario di identificazione dei rifiuti
    • Il SISTRI
  • Le autorizzazioni al trasporto
    • Art. 212:
      • L’Albo nazionale gestori ambientali
      • Le autorizzazioni al trasporto
      • Le categorie e le classi
  • Il trasporto in adr
    • Le principali modifiche introdotte dall’edizione 2013
    • Misure generali di sicurezza
    • Obblighi dei principali operatori (Speditore – Trasportatore – Destinatario)
    • Obblighi degli altri operatori  (Caricatore – Scaricatore – Imballatore – Riempitore)
    • Gestore di un contenitore-cisterna o di una cisterna mobile
    • Classificazione adr delle merci pericolose
    • Rischi associati alle diverse classi di pericolo
      • gli imballaggi
    • il regime di esenzione parziale adr
    • equipaggiamento del mezzo di trasporto
    • documentazione adr
    • idoneità dei veicoli
    • Le difficoltà di correlazione fra adr e normativa in materia di gestione rifiuti
  • Il trasporto trasfrontaliero
    • Il Regolamento (CE) n. 1013/06
    • Definizioni ed esclusioni
    • Le liste dei rifiuti destinati al recupero (Elenchi verde e ambra)
    • Spedizioni intra-CE ed extra-CE
    • La procedura di notifica ed autorizzazione scritta preventiva
    • Il contratto di smaltimento o recupero tra il notificatore e il destinatario
    • La preparazione del dossier di notifica
    • Le garanzie finanziarie: le norme nazionali (D. M. 370/98)
    • Le spedizioni di rifiuti soggette agli obblighi di informazione
    • L’Allegato VII e il contratto tra lo speditore e il destinatario
    • Le modifiche documentali apportate dal Regolamento UE 255/13
    • Le esportazioni di rifiuti verso paesi non OCSE
    • Le esportazioni in Cina: l’importanza della sentenza di Corte di Cassazione – Sezione III penale n.11837 del 13 marzo 2013
    • Esempi di spedizioni
  • Le sanzioni
    • Art. 256 – sulle attività di gestione dei rifiuti non autorizzate
    • Art. 258 – sulle irregolarità nel formulario
    • Art. 259 – sul traffico illecito di rifiuti
    • Art. 260-bis – sul SISTRI
    • Art. 260 – ter – il fermo e la confisca del mezzo
    • Il d.lgs. 231 del 2001 – cenni
DiGiovanna Di Mauro

Schede sicurezza: valutazione, raccolta dati, stesura. I corsi formativi di Normachem

L’offerta formativa Normachem dei prossimi mesi  è dedicata ai nuovi standard che vengono richiesti alle schede di sicurezza, (Regolamento 453/2010/UE), focalizzando l’attenzione su temi specifici quali: valutazione, raccolta dati e stesura.
I corsi proposti sono validi per aggiornamento ASPP e RSPP (8 crediti formativi) per tutti i Macrosettori Ateco e Coordinatori per la progettazione ed esecuzione ( D.lgs. n.81/08 art.32, comma 6, art.98 e allegato XIV. Accordi Stato Regioni 26/01/2006).
Per completare la nostra proposta , inoltre, sono stati programmati anche dei seminari legati alle normative in materia chimica.
Il seminario offrirà una panoramica sulla corretta gestione delle sostanze chimiche e della relativa documentazione e degli obblighi di legge.
Gli argomenti verranno trattati con un taglio essenzialmente pratico, privilegiando esempi ed analisi di casi reali.
I formatori incaricati delle docenze sono esperti che hanno intrapreso il proprio percorso professionale in importanti realtà industriali, sviluppando fondamentali conoscenze tecniche. Alcuni di questi hanno inoltre accresciuto successivamente il proprio bagaglio professionale grazie ad importanti esperienze maturate con associazioni di categoria e istituzioni nazionali e internazionali.
Su richiesta, l’attività potrà anche essere svolta direttamente presso la sede dell’azienda, tarata sulle sue specifiche esigenze e modalità operative.
CALENDARIO CORSI ANNO 2013

CODICE TITOLO DURATA
C 09 IL REGOLAMENTO 453/2010/UE E LE NUOVE SCHEDE DI SICUREZZA: VALUTAZIONE, RACCOLTA DATI E STESURA (8 CREDITI FORMATIVI) 8 ore – dalle 9:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 14 MAGGIO 2013
Fontaniva (PD) 7 MAGGIO 2013
C 10 LE SCHEDE DI SICUREZZA ESTESE: VALUTAZIONE DELLE 16 SEZIONI E DEGLI SCENARI DI ESPOSIZIONE (8 CREDITI FORMATIVI) 8 ore- dalle 9:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 15 MAGGIO 2013
Fontaniva (PD) 8 MAGGIO 2013
C02 REACH E CLP: ADEMPIMENTI NORMATIVI E PREPARAZIONE ALLE ISPEZIONI (8 CREDITI FORMATIVI) 8 ore- dalle 9:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 28 MAGGIO 2013
Fontaniva (PD) 21 MAGGIO 2013
C11 FONDAMENTI DI ADR E NOVITA’ 2013 (4 CREDITI FORMATIVI) 4 ore -dalle 14:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI)
Fontaniva (PD) 19 MARZO 2013
C12 LA CORRETTA GESTIONE DELLA CHIMICA IN AZIENDA: L’IMPLEMENTAZIONE DEL REACH E DEL D.lg. 81/2008 (8 CREDITI FORMATIVI) 8 ore- dalle 9:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 12 MARZO 2013
Fontaniva (PD) 14 MARZO 2013
C13 LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL REGOLAMENTO (UE) N. 528/2012 SUI BIOCIDI 8 ore, dalle 8:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 26 settembre 2013
Fontaniva (PD) 25 settembre 2013
C14 REACH E SISTEMI DI GESTIONE: L’INTEGRAZIONE COME STRUMENTO DI SEMPLIFICAZIONE, CONTROLLO ED EFFICIENZA 8 ore, dalle 8:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 20 novembre 2013
Fontaniva (PD) 14 novembre 2013
C15 RESPONSABILITA’ DEGLI IMPORTATORI DI ARTICOLI PER IL REACH, ROHS, CONTATTO ALIMENTARE, GIOCATTOLI 8 ore, dalle 8:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 25 novembre 2013
Fontaniva (PD) 22 novembre 2013
S02 VALUTARE E GESTIRE IL RISCHIO CHIMICO: DALLE PAROLE AI FATTI 8 ore, dalle 8:00 alle 18:00
Cusano Milanino (MI) 7 novembre 2013
Fontaniva (PD) 5 novembre 2013